Energy Design Guide I è uno strumento progettato per assistere nell'ottimizzazione iniziale dell'involucro edilizio, calcolando i valori chiave delle prestazioni e presentandoli in forma grafica. Queste curve e figure aiutano gli architetti e i progettisti a interpretare le metriche di efficienza energetica e a tradurle in scelte architettoniche, come il tipo di costruzione, la partizione delle vetrate e la qualità delle stesse, necessarie per ottenere edifici a basso consumo energetico. Pur non quantificando il fabbisogno termico, fornisce una solida base per le prime decisioni di progettazione.
Lo strumento richiede solo pochi parametri di input, tra cui il fattore di perdita, le dimensioni delle finestre/la qualità delle vetrate e il tipo di costruzione, il che lo rende particolarmente adatto alla pianificazione iniziale. Concentrandosi su questi fattori essenziali, Energy Design Guide I può aiutare a sfruttare l'80-90% del potenziale di ottimizzazione, riducendo la necessità di complesse simulazioni.
Grazie a un tutorial integrato e a spiegazioni incorporate, lo strumento è intuitivo e accessibile, consentendo ad architetti, progettisti e ingegneri di esplorare in modo efficiente le strategie di risparmio energetico nelle prime fasi di progettazione. Semplificando il processo di ottimizzazione, supporta la creazione di edifici efficienti dal punto di vista energetico, mantenendo al contempo la flessibilità per diverse soluzioni architettoniche.