Cultura della costruzione Svizzera è una piattaforma interattiva dedicata al discorso sull'ambiente di vita progettato in Svizzera. Esplora come l’architettura, la pianificazione urbana e le infrastrutture influenzino il nostro modo di vivere e come, attraverso una cultura della costruzione di alta qualità, sia possibile affrontare sfide sociali urgenti. La piattaforma funge da centro per lo scambio di conoscenze, l'ispirazione e la collaborazione su tutte le scale del progetto, dai dettagli artigianali alle infrastrutture urbane.
Cultura della costruzione Svizzera offre quattro funzioni chiave: Case Studies invitano gli utenti a documentare e condividere luoghi significativi della Svizzera attraverso brevi video e riflessioni, creando una base di conoscenza collettiva degli spazi costruiti. L'agenda mette in risalto le discussioni e le iniziative contemporanee che stanno dando forma all'architettura e all'urbanistica. Il dialogo facilita le discussioni su questioni critiche, collega idee, progetti e politiche attraverso vari canali e altri forum di discussione. La consulenza offre indicazioni da parte di cantoni, comuni, università e istituzioni, mostrando esempi pratici di come la progettazione architettonica e urbana di alta qualità migliori la vivibilità delle città e delle comunità svizzere.
Promuovendo una conversazione inclusiva sull'ambiente costruito, Cultura della costruzione Svizzera colma il divario tra professionisti, politici e pubblico, incoraggiando la partecipazione attiva nel plasmare gli spazi futuri della Svizzera.