Il Gewerbehaus K118 a Winterthur è un esempio pionieristico di edilizia circolare, che trasforma un magazzino esistente utilizzando esclusivamente materiali recuperati. L’ampliamento di tre piani è composto da travi in acciaio riutilizzate, infissi in alluminio e pannelli in granito, provenienti da edifici demoliti. La struttura integra materiali naturali come legno, paglia e argilla, garantendo un clima interno sano e riducendo l’impronta ecologica della costruzione del 60% rispetto a un edificio nuovo tradizionale.
La vivace facciata arancione-rossa, realizzata con lamiera trapezoidale riutilizzata, contrasta con la preesistente sala in mattoni color ocra, creando un punto di riferimento distintivo nel quartiere industriale in evoluzione. Dodici atelier e laboratori, distribuiti su sei piani, sono organizzati attorno a cucine condivise e spazi comuni, favorendo collaborazione e creatività.
Come progetto faro per l'edilizia sostenibile, il K118 dimostra come la pianificazione circolare riduca le emissioni di CO₂ e lo spreco di materiali, ottenendo il riconoscimento del Prix Acier 2021 e dell'Holcim Award for Sustainable Construction.