L'Überbauung Bombasei-Areal da vita al primo insediamento abitativo in balle di paglia della Svizzera. Progettato per la convivenza intergenerazionale, unisce sostenibilità a valori sociali e culturali. Costruito con paglia, legno e argilla, garantisce un’abitazione ecologica e orientata al futuro.
Progettazione MPE/ energetica: Klinova AG Zürich CH
Acustica + Fisica dell'edificio: Studer + Strauss AG St. Gallen CH
Architettura del paesaggio: Gartist GmbH Bubikon CH
Consulenza energetica: Fritz Gloor AG Wetzikon CH
Ingegnere del calcestruzzo: Brühwiler AG Bauningenieur &; Planer Wil CH
Anno di costruzione
2020
Metodo di costruzione
Costruzione in balle di paglia con struttura in legno
Tipo di edificio
Complesso residenziale con 22 appartamenti e 6 case
Superficie utile (SIA)
4'921 m2
Volume (SIA)
16'060 m3
L'Überbauung Bombasei-Areal, in Svizzera, è il primo insediamento abitativo in balle di paglia del Paese, che fonde sostenibilità e valori sociali e culturali. Progettato per una vita intergenerazionale, offre un mix eterogeneo di alloggi per famiglie, coppie, anziani e singoli, favorendo un ambiente fortemente orientato alla comunità.
Costruito con paglia, legno, argilla e calce, lo sviluppo dà priorità a una costruzione eco-compatibile. I materiali naturali riducono al minimo l'energia incorporata, ottimizzano le prestazioni termiche e garantiscono la completa riciclabilità alla fine del loro ciclo di vita. Il progetto abbraccia un approccio olistico alla sostenibilità, considerando non solo il funzionamento a basso consumo energetico, ma anche l'approvvigionamento responsabile dei materiali e il loro futuro smaltimento.
Immerso tra alberi su un’ex area industriale, l’insediamento ridefinisce la vita urbana integrando natura, efficienza energetica e spazi condivisi, fissando un nuovo standard per l’abitare sostenibile in Svizzera.