Il City Energy Analyst (CEA) è una piattaforma di modellazione energetica degli edifici urbani (UBEM) progettata per supportare la pianificazione di città a basse emissioni di carbonio e ad alta efficienza energetica. Come uno dei primi strumenti computazionali open source per la pianificazione energetica urbana, consente a ricercatori, architetti, progettisti urbani e ingegneri di analizzare le interazioni tra la domanda di energia degli edifici, il potenziale di energia rinnovabile e i sistemi energetici distrettuali a più scale, dai quartieri alle intere città.
CEA fornisce una suite completa di funzionalità, tra cui la raccolta dei dati, la previsione della domanda di energia, la valutazione del potenziale di energia rinnovabile, la progettazione di sistemi energetici distrettuali e l'ottimizzazione multi-obiettivo per ridurre al minimo i costi, le emissioni e l'uso delle risorse. Crea simulazioni energetiche spaziali e temporali, aiutando gli utenti a valutare i compromessi e le sinergie nella progettazione urbana e nella pianificazione delle infrastrutture energetiche.
Progettato per l'accessibilità, CEA offre diverse interfacce utente, tra cui una dashboard per i principianti, un'interfaccia a riga di comando per ricercatori e sviluppatori e la compatibilità con Rhino/Grasshopper. In continua evoluzione, CEA è una risorsa preziosa per l'ottimizzazione delle prestazioni energetiche urbane, la riduzione delle emissioni di gas serra e la creazione di città resilienti al clima.