Schema della sezione

    • La Piramide dei materiali da costruzione è uno strumento interattivo online che visualizza l'impatto di CO₂ dei materiali da costruzione. Gli utenti possono ordinare i materiali in base al peso, al volume o alle unità funzionali e calcolare le emissioni per creare piramidi personalizzate per i propri progetti edilizi.


    • lingua livello  tipo di tool accesso
      EN ●●○○○ tool online gratuito

    • La Piramide dei materiali da costruzione è uno strumento interattivo che aiuta gli utenti a comprendere le emissioni di CO₂ dei materiali da costruzione. Ispirata alla piramide alimentare, classifica i materiali in base al loro impatto ambientale: quelli ad alte emissioni in cima e quelli a basse o negative emissioni, come il legno, alla base. Gli utenti possono ordinare i materiali in base al peso, al volume o alle unità funzionali, consentendo confronti basati sulle prestazioni.

      Lo strumento calcola le emissioni per le fasi A1-A3 del ciclo di vita (dall'estrazione del materiale alla produzione) utilizzando le EPD e consente piramidi personalizzate per progetti specifici. Gli utenti possono inserire le proprietà dei materiali, le dimensioni e l'area del progetto per stimare le emissioni di CO₂. Con un'attenzione particolare alle prime fasi di progettazione, promuove scelte sostenibili nell'edilizia, sottolineando l'impatto ambientale dei materiali.

      Rivolto ad architetti, consulenti e studenti, lo strumento semplifica i concetti di LCA e supporta la transizione verde nell'edilizia. Serve sia come guida didattica che come risorsa pratica per la progettazione di edifici sostenibili.

Questo sito non è in produzione