Schema della sezione

    • Il libro bianco GHG Emissions Timeline fornisce un quadro di riferimento per il calcolo delle emissioni di gas serra durante l’intero ciclo di vita di un edificio. Integra formule, set di dati (KBOB, Ökobaudat) e strumenti per valutare le emissioni nella fase preliminare, durante l’esercizio, al termine del ciclo di vita e il carbonio biogenico immagazzinato.


    • lingua livello  tipo di tool accesso
      EN ●●○○○ info gratuito

    • GHG Emissions Timeline offre un approccio strutturato al calcolo delle emissioni di gas serra (GHG) lungo il ciclo di vita di un edificio. Sviluppato utilizzando i principi della Cattedra A/S, introduce gli utenti al quadro di riferimento della GHG Emissions Timeline (GET). Lo strumento si concentra sulle emissioni delle fasi principali, tra cui le emissioni di gas serra iniziali durante la costruzione, le emissioni operative, lo stoccaggio biogenico del carbonio e le emissioni di fine vita dei materiali. Incorporando i set di dati di KBOB e Ökobaudat, fornisce informazioni affidabili per una valutazione accurata.

      Gli utenti sono guidati attraverso formule, parametri e metodologie, rendendo il processo accessibile ad architetti, ingegneri e professionisti della sostenibilità. Lo strumento si collega ai set di dati e agli strumenti disponibili, offrendo una guida passo-passo per il calcolo delle emissioni di gas serra. 

      Questo strumento fornisce ai progettisti di edifici le conoscenze e le risorse per valutare e ridurre le emissioni di gas serra, allineandosi agli obiettivi climatici e promuovendo pratiche edilizie sostenibili. L’attenzione alle decisioni basate sui dati supporta la realizzazione di edifici efficienti dal punto di vista energetico e rispettosi dell’ambiente.

Questo sito non è in produzione